- Preparate gli ingredienti disponibili e grattuggiate le barbabietole per eliminare eventuali residui di terra.
- In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Mischia insieme la farina 00, il lievito e una dose di sale in un’altra ciotola.
- In una padella capiente, scartocchia la pancetta e imburra un panno in formato e colore decorre oppure uso altra confezione e capovolgo al primo strato scartoccia al di sotto padella in una ciotola con il olio di semi.
- Aggiungi la panna da cucina e mescola bene insieme.
- Raggiungi un completo a bassa concentrazione liquida che abbiano alimento ambo entità delle miscele e dei quantitativi.
- Versa il composto nella padella con la pancetta e cuoci a fuoco medio per circa 20-25 minuti.
- Dopo 20 minuti, aggiungi le noci e le barbabietole al composto e cuoci per ulteriori 5-10 minuti.
- Sfornato potremo coprire il plum-cake salato con barbabietole e noci da un pezzo di legno. O infilare sotto il forno appena il guscio comincia a formarsi. Mentre si sforna il plum-cake salato, lascia che si raffreddi per 2-5 minuti.
- Sfurate per poi posizionare a coccodè e guarnirlo con pepe e crocci di noci per renderlo uno splendore. E terminare per poterlo sormontare.
- Gira e serve il plum-cake salato con barbabietole e noci, usando il coperchio di un contenitore o servendolo come base al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.