Plum cake di patate ripieno

Per realizzare la ricetta Plum cake di patate ripieno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plum cake di patate ripieno
Category dolci

Ingredienti per Plum cake di patate ripieno

  • cipolla
  • formaggi
  • funghi
  • mollica di pane
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • pane tostato
  • parmigiano
  • patate
  • pepe
  • piselli
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum cake di patate ripieno

Plum cake di patate ripieno

La ricetta Plum cake di patate ripieno deriva da tradizioni britanniche, tipico dei pasti nel contesto della settimana dei premi. La ricetta rievoca la sensazione calda e umida del plum cake, abbinata alla giusta delicatezza del ripieno a base di patate. Tipico per il contesto della stagione invernale, questo piatto è un classico invecchiato, ormai fruibile in versioni evolute.

Inizia scavando le patate e cuocendole in forno insieme alla cipolla sbucciata. Separati, lasciale sfornare e frantumali con una frantumatrice. Prepara la mollica di pane tostato con noci e piselli, aggiungendo parmigiano, pepe e noce moscata, e aggiungi dolcemente formaggio e funghi tritati. Unisci la patata cruda trasformata e il resto degli ingredienti. Aggiustare il sapore. Aggiungi le nocciole tritate. sbatti le uova insieme a un po’ di olio e aggiungi al composto. Aggiustare il sale. Versa la zuppa in una tortiera e inforna.

Per iniziare la preparazione del plum cake, inizia con la preparazione del ripieno, seguì questi passaggi:

  • Scava le patate, sbagi, taglia a pezzi da circa 3 cm e mettila a cuocere il forno a circa 150°C. Frantuma e per tutta la tortiera.
  • Tosta il pane e tritacollo con noci e piselli. Aggiungi un po’ di parmigiano, pepe e noce moscata, e tritare gli ingredienti in modo da ottenere una finitura uniforme.
  • Rilascia il resto degli ingredienti frantumati, uno alla volta. Per rendere il nostro plum cake delizioso, assicurati di miscelare bene ogni ingrediente separatamente.

Una volta che la zuppa è in un contenitore, addolcisci il gusto. Crea un buon equilibrio con il resto degli ingredienti attaccati ad unità con il lardo di maiale. Unisci dolcemente tutte le immagini, tra cui le noci tritate. Infine soffriggete una cipolla a fette sottili con una mestola. Per rendere il plum cake meraviglioso, sporchino sempre le zuppa che hai confezionato a mente, lasciando andare lungo fino ai lati le creste del liquido, senza perdere gli elementi; ciò ti aiuterà infine agire l’introduzione che hai forse compiuto per raccordare i sapori tra il ripieno e la crosta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gravlax, il salmone marinato alla svedese

    Gravlax, il salmone marinato alla svedese


  • Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti

    Gratin di zucca in crema di patate dolci e capperi croccanti


  • L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività

    L’alberello di Natale, un antipasto perfetto per le festività


  • Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie

    Budino ai lamponi, un dessert per le festività natalizie


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.