Per realizzare la ricetta Plum cake alla ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Plum cake alla ricotta
farinalievitolimoniolio di semi di girasolericottauovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plum cake alla ricotta
La ricetta Plum cake alla ricotta è un classico della pasticceria italiana che combina sapori delicati e texture morbide. Questo piatto ha origine nella tradizione europea, dove il plum cake è noto per essere un dolce autunnale fatto con frutta secca e spezie. La versione con ricotta aggiunge un tocco di freschezza e leggerezza, rendendolo ideale per la colazione o la merenda.
La preparazione del Plum cake alla ricotta richiede pochi ingredienti: farina, lievito, limoni, olio di semi di girasole, ricotta, uova e zucchero.
Inizia preriscaldando il forno a 180°C e preparando una teglia per plum cake.
In un grande contenitore, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungi la ricotta e l’olio di semi di girasole, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
In un altro contenitore, setaccia insieme la farina e il lievito, poi aggiungili al composto di uova e ricotta, mescolando delicatamente.
Aggiungi la scorza grattugiata dei limoni e mescola bene.
Versa il composto nella teglia preparata e livella la superficie.
Inforna per circa 35-40 minuti, o fino a quando un ago lungo non esce pulito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!
La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?
Melanzane gratinate al parmigiano
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!