- Preriscalda il forno a 180°C.
- In una ciotola, versa le uova e lo zucchero, ed inizia a montare con una frusta elettrica.
- Aggiungi gradualmente il yogurt e l’olio di semi di girasole, continuando a mescolare.
- In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina, il cacao, il cacao dolce, il lievito e il sale.
- Unisci la farina all’impasto di uova, alternandola al latte, iniziando e finendo con la farina. Continua a mescolare fino ad ottenere un composto liscio.
- Versa l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato ed infarinato.
- Cuoci nel forno preriscaldato per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Lascia raffreddare completamente il plumcake prima di procedere con la farcitura.
- Prepara la crema pasticcera seguendo una ricetta di tua scelta.
- Una volta che il plumcake è freddo, taglialo a metà.
- Farcisci con la crema pasticcera e ricomponi i due strati.
- Decora a piacere e servi fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.