- Tritare il cioccolato in pezzetti fini con un coltello sulla tagliere.
- Scollegare il burro a temperatura ambiente (o scioglierlo in microonde o a bagno maria se consistente).
- In un recipiente, impastare uova e zucchero a lungo fino a ottenere un composto spumoso e candido.
- Incorporare la ricotta mescolandola delicatamente allo sbattuto.
- Aggiungere il burro morbido e il cacao dolce, proseguendo il mescolio.
- Scolpire la farina insieme al lievito e alla vanillina, setacciandoli insieme per rendere la miscela omogenea, e integrarli nell’impasto a piace.
- Mescolare gli ingredienti finché formano una pasta uniforme, quindi integrare il cioccolato tritato per una chetere finale.
- Imburra uno stampo per plum-cake, versarvi la metà dell’impasto, distribuire 3-4 cucchiaiate colme di marmellata di albicocca, coprire con la pasta rimanente e decorare con una leggera strato di marmellata sulla superficie.
- Girare o sbriciolare amaretti sopra al composto, se preferito per il croccante.
- Inserire lo stampo in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti, quindi abbassare a 160°C per ulteriori 20 minutos: controllare con uno stecchetto. Fata raffreddare prima di servire.
- Servire a temperatura ambiente o fresco con una pallina di gelato di gusto leggero, come vaniglia o limone, per un contrapposto fresco-cremoso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.