Plum-cake al cioccolato bianco e cocco

Per realizzare la ricetta Plum-cake al cioccolato bianco e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plum-cake al cioccolato bianco e cocco

Ingredienti per Plum-cake al cioccolato bianco e cocco

burrocioccolato biancococcofarinalievito per dolcimandorlepannarapeuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plum-cake al cioccolato bianco e cocco

La ricetta Plum-cake al cioccolato bianco e cocco combina armoniosamente la cremosità del cioccolato, il delicato tocco salato del cocco e la croccantezza delle mandorle, creando un piatto goloso da gustare anche nel corso della giornata. Ideale per una colazione ricca o un meritato scorcio tra un pasto e l’altro, il suo sforno rivelà una struttura soffice all’interno e una crosta leggermente croccante. La ricetta sfrutta ingredienti basilari presenti nella dispensa, come il burro, la farina e la panna, mentre il rapé e il cioccolato bianco arricchiscono l’abboccato con un twist zuccherino. Questo è un Plum-cake che soddisfa sia l’appetito matutino che la pausa merenda, godendosi il contrasto tra sapori caldi e croccantini.

  • Soffriggere il burro e raffreddarlo appena, quindi mescolarlo con tuorli e zucchero frullati sino a ottenere una crema omogenea.
  • Incorporare gradualmente la panna e l’ingrediente sciolto, quindi setacciare la farina insieme al lievito per evitare grumi.
  • Incorporare il cocco tritato con cura, quindi integrare il cioccolato spezzettato precedentemente sciolto a bagnomarino.
  • Preparare lo stampo imburrato e infarinalo, poi riversare l’impasto. Decorarne la superficie con mandorle a lamelle per una croccantezza visibile.
  • Cucinare a 180°C per 30 minuti, poi ridurre a 160°C per altri 15, controllando la cottura con un stuzzicadenti.
  • Sfornare, lasciare riposare qualche minuto, quindi appoggiare sul piano a raffreddare del tutto. Polverizzare con zucchero a velo prima di servire.
  • Sovrapportare eventualmente una spolverata extra di cocco grattugiato o un sorso di caffè per sottolinearne l’intenso sapore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!