Pizzoccheri | piatto unico

Per realizzare la ricetta Pizzoccheri | piatto unico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pizzoccheri | Piatto unico

Ingredienti per Pizzoccheri | piatto unico

agliobicarbonatobietoleburrocostefarina 00farina biancafarina di grano saracenoformaggigrano saracenoparmigianopasta tipo pizzoccheripatatepepe nerosaleverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzoccheri | piatto unico

La ricetta Pizzoccheri | Piatto unico è una pietanza tradizionale lombarda, idealmente servita come piatto invernale per il suo sapore ricco e la sua consistenza corroborante. La combinazione della pasta integrale di grano saraceno con il gusto dolce della verza e la croccantezza delle coste, insaporiti dal formaggio fuso e dal burro aromatizzato all’aglio, crea un equilibrio di sapori saldi e confortanti. Il piatto è tipicamente consumato caldo, servito in terrine e arricchito da una spolverata di pepe nero, rendendolo un pasto completo da condividere in famiglia.

  • Mescola 200 g di farina di grano saraceno con 50 g di farina 00 in una ciotola. Aggiungi 150 ml d’acqua tiepida e impasta con una frusta o con le mani finché l’impasto non si stacca e risulta morbido.
  • Avvolgi l’impasto in pellicola e lascialo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Su una spianatoia infarinata, stendi l’impasto a 2-3 mm di spessore. Taglia a strisce larghe 7 cm e poi a listelli di 5 mm.
  • Pulisci 100 g di coste o bietole, separa le foglie da gambi, togli la pellicola filamentosa e taglia a listelle. In una pentola con acqua salata, cuoci le foglie per 5 minuti, aggiungi i gambi e le patate a cubetti e lascia bollire ancora 5 minuti.
  • Aggiungi i pizzoccheri alla pentola e fai cuocere per 10 minuti. Scola con un mestolo forato e disponi in una pirofila.
  • Spruzza 75 g di Parmigiano grattugiato e Casera a pezzetti, alternando gli strati di pizzoccheri e formaggio.
  • In un pentolino sciogli il burro con uno spicchio d’aglio, togli l’aglio e irrodi il tutto. Concludi con una macinata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.