Pizzoccheri fatti in casa

Per realizzare la ricetta Pizzoccheri fatti in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PIZZOCCHERI FATTI IN CASA

Ingredienti per Pizzoccheri fatti in casa

farinafarina di grano saracenosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzoccheri fatti in casa

La ricetta PIZZOCCHERI FATTI IN CASA si ispira alla tradizione culinaria italiana, in particolare alle regioni del nord. I pizzoccheri, caratterizzati da un intenso sapore leggermente amarognolo grazie al grano saraceno, sono un piatto unico e rustico, perfetto per le fredde giornate invernali. Solitamente serviti con un condimento a base di formaggio, verdure e burro fuso, creano un abbinamento gustoso e pieno di consistenza.

  • In una ciotola capiente, mescola la farina e la farina di grano saraceno, aggiungendo sale a piacere.
  • Incorpora gradualmente acqua, impastando a mano fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Copri l’impasto con un canovaccio umido e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
  • Divide l’impasto in porzioni uguali e arrotolale su una superficie leggermente infarinata.
  • Taglia le strisce di pasta a pezzetti di circa 1 cm di lunghezza.
  • Cuoci i pizzoccheri in acqua bollente salata, scolandoli al dente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.