I pizzoccheri della valtellina sono spesso associati ai ricchi terreni agricoli e alla modestia popolare della vallata. In inverno, quando il clima è più rigido, questa ricetta rappresenta un confortante piatto caldo, spesso servito in occasioni familiari o durante festività.
- Preparare la pasta tipo pizzoccheri secondo le indicazioni del produttore.
- Sbollentare le patate in acqua salata fino a quando sono cotte ma ancora croccanti.
- Friggere la cipolla e le patate con olio d’oliva extra-vergine fino a quando sono lievemente dorate.
- Aggiungere gli spinaci freschi, mescolando in modo da farli insaporire leggermente dalle verdure.
- Unire la pasta frolla con i formaggi (formaggio e formaggio Asiago) precedentemente sminuzzati.
- Riscaldare la panatura (cipolle e patate), mescolandola con la pasta e il condimento per ottenere un piatto cremoso e delizioso. Saporite con sale.
- Guarnire con gli spinaci cotti e il formaggio fuso aggiungendo un po’ di latte, se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.