Pizzoccheri allo speck

Per realizzare la ricetta Pizzoccheri allo speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

PIZZOCCHERI allo SPECK
Category Primi piatti

Ingredienti per Pizzoccheri allo speck

  • aglio
  • burro
  • cavolo verza
  • dragoncello
  • formaggi
  • formaggio asiago
  • parmigiano
  • pasta tipo pizzoccheri
  • patate
  • speck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzoccheri allo speck

La ricetta PIZZOCCHERI allo SPECK è un tradizionale piatto della cucina valtellinese, arroccato sulle Alpi lombarde.

Rappresenta un connubio perfetto tra comfort food e sapori autentici. La pasta, lavorata a mano e dalla forma caratteristica, incontra lo speck croccante, la vellutata crema di patate e aglio e l’erbsa di dragoncello, creando un equilibrio aromatico che conquista il palato. Solitamente degustato durante le fredde giornate invernali, è un piatto ideale per condividere in compagnia, ricordando l’atmosfera calda e accogliente delle montagne.

  • Cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione.
  • In un tegame, fai sciogliere il burro a fuoco medio.
  • Aggiungi l’aglio tritato e lascia insaporire.
  • Mescola lo speck tagliato a listarelle e fai rosolare fino a quando inizia a dorare.
  • Aggiungi le patate tagliate in fettine sottili e cuoci per alcuni minuti.
  • versa il cavolo verza tritato finemente e cuoci finché non sarà appassito.
  • Sgranati la pasta e aggiungila al tegame con lo speck e le verdure.
  • Mescola bene, aggiungendo l’acqua di cottura della pasta se necessario.
  • Con l’aiuto di una forchetta, sfuma il tutto con una noce di burro e una generosa spolverata di parmigiano.
  • Servi i PIZZOCCHERI allo SPECK subito, guarnendo con foglioline di dragoncello fresco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.