La preparazione di questo piatto prevede alcuni passaggi fondamentali che richiedono attenzione e pazienza, ma che vale la pena affrontare per gustare la vera essenza della Valtellina.
- Si inizia con la preparazione della pasta tipo pizzoccheri, che va lavorata con cura per ottenere la giusta consistenza.
- In un tegame, si scioglie il burro con l’aglio e la salvia, aggiungendo poi il cavolo verza tagliato sottile.
- Una volta che il cavolo è cotto, si aggiungono i formaggi, tra cui il formaggio bitto e il parmigiano, che vanno mescolati con cura.
- Si cuoce la pasta tipo pizzoccheri in acqua salata, poi si aggiunge al composto di cavolo e formaggi.
- Vengono aggiunti sale e pepe q.b., per dare sapore e aroma al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.