Ingredienti per Pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa
- aglio
- burro
- cavolo verza
- farina
- formaggio bitto
- grano saraceno
- pasta tipo pizzoccheri
- patate
- salvia
- verze
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzoccheri alla valtellinese fatti in casa
- Tostare la farina di grano saraceno in una padella a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non diventa leggermente dorata.
- Mescolare la farina tostata con la farina di grano tenero e un pizzico di sale, aggiungendo acqua tiepida per ottenere un impasto omogeneo.
- Lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico, poi lasciarlo riposare per 30 minuti.
- Nel frattempo, sbucciare e tagliare a cubetti le patate, poi cuocerle in acqua bollente salata fino a quando non sono tenere.
- Tritare finemente l’aglio e la salvia, poi soffrigerli nel burro fino a quando non sono dorati.
- Aggiungere il cavolo verza e le verze tagliati a strisce sottili, e cuocerli fino a quando non sono teneri.
- Aggiungere i pizzoccheri all’impasto, se disponibili, o usare una pasta tipo pizzoccheri, e cuocerli in acqua bollente salata fino a quando non salgono a galla.
- Condire i pizzoccheri cotti con il sugo di burro, aglio, salvia e verdure, e servire con formaggio bitto grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.