Pizzoccheri

Per realizzare la ricetta Pizzoccheri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pizzoccheri

Ingredienti per Pizzoccheri

aglioburroformaggio fontinaformaggio granapasta tipo pizzoccheripatatesalviaspinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzoccheri

La ricetta Pizzoccheri è un classico della cucina trentina, originaria del nord Italia. Questo piatto tradizionale è caratterizzato da un sapore ricco e saporito, grazie alla combinazione di ingredienti come patate, formaggio fontina e spinaci. Viene solitamente gustato durante le stagioni fredde, come antipasto o primo corso.

  • Tosta leggermente l’aglio e la salvia nel burro fino a quando sono fragranti.
  • Cuoci la pasta tipo Pizzoccheri secondo le istruzioni del pacchetto, scolala e mettila da parte.
  • Prepara un sugo facendo sciogliere il burro con la salvia e l’aglio tostati, poi aggiungi il formaggio grana e fontina grattugiati.
  • In una padella, unisci le patate pelate e tagliate a cubetti, e falle cuocere fino a quando sono tenere.
  • Aggiungi gli spinaci freschi alla padella con le patate e falle appassire.
  • Unisci la pasta cotta al sugo di burro e formaggio, e mescola bene.
  • Aggiungi il composto di patate e spinaci alla pasta, e mescola delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.