- Formate l’impasto con le farine di grano saraceno e l’acqua, lavorandolo fino a ottenere una sfoglia sottile circa 2/3 mm; tagliatela in strisce larghe circa 7/8 cm e ricavate delle corteclette di circa 1 cm di larghezza.
- Pulite la verza togliendo le coste più dure e lavatela; mettetela a cuocere in abbondante acqua salata in una pentola in cui poi aggiungerete anche le patate pelate e tagliate a tocchetti. Quando le patate e la verza saranno quasi cotti, aggiungete i pizzoccheri.
- Alternando degli strati di pizzoccheri a parmigiano grattugiato e formaggio a pezzettini, scolateli con l’aiuto di una tazzetta e irrorateli con il burro fuso.
- Amalgamate bene ogni strato, facendo in modo che il formaggio e il burro siano ben distribuiti.
- Una volta che tutto sia pronto, servite il piatto caldo, con una generosa dose di formaggio e burro sopra.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.