Pizzo leccese

Per realizzare la ricetta Pizzo leccese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pizzo leccese
Category secondi piatti

Ingredienti per Pizzo leccese

  • cipolla
  • cipolla bianca
  • farina
  • lievito di birra
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive nere
  • origano
  • peperoncino
  • pomodori pelati
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzo leccese

La ricetta Pizzo leccese

Il Pizzo leccese è un tipico piatto della cucina salentina, originario della regione Puglia. La sua origine risale ai tempi medievali, quando era un piatto povero e semplice per i contadini e i pastori. Il Pizzo leccese è un appetito sostanzioso, composto da una base di crostacei e cipolle, condita con peperoncino e olive. È un piatto che viene spesso servito nei riti e nelle cerimonie religiose, come ad esempio alle Nozze di San Francesco.

La preparazione

  • Riscalda il forno a 180°C. Sodate le cipolle, la cipolla bianca e il peperoncino in un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
  • Mingia i pomodori pelati e le olive nere con sale e origano.
  • Farina e lievito di birra in un’insalatiera. Aggiungi l’acqua per formare una pasta liscia.
  • Stesa la pasta sul piano di lavoro, forma una lunga striscia e coprirla con le cipolle, le cipolle bianche e i pomodori.
  • Rimorchia la striscia sulla teglia da forno e inforna per circa 20 minuti.
  • Togli la Pizzo leccese dal forno e lasciala raffreddare per 5 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!