Pizzi leccesi

Per realizzare la ricetta Pizzi leccesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzi Leccesi

Ingredienti per Pizzi leccesi

cipolla biancafarinafarina 00lievito di birraolioolive nereoriganopassata di pomodoropeperoncinopomodori pelatipomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzi leccesi

La ricetta Pizzi Leccesi è un’interpretazione tradizionale di piccoli panini pugliesi, dal sapore mediterraneo e gustoso, caratterizzati da una combinazione di sapori salmastri e aromatici. Questa versione riinterpreta un classico povero ma affascinante grazie alla cipolla grilletta, ai pomodorini croccanti, alle olive morbide e all’origano aromatico, che donano un profumo intenso e un piatto caldo da gustare a fine pranzo o come stuzzichino. Ideale per momenti conviviali, è nata da un’esperienza condivisa con altre cuoche grazie a Maria Angela Macri, esaltando l’essenza casereccia delle tradizioni cucine meridionali.

  • Sciogliete il lievito dolcificato con metà acqua tiepida e lo zucchero in un recipiente, mescolando con la farina e la farina 00. Aggiungete il resto dell’acqua, il sale e impastate finché non diviene omogeneo, circa 10 minuti.
  • Coprite l’impasto con pellicola o tovagliolo umido, fatelo lievitare in luogo caldo per 2 ore, finché non raddoppia volume.
  • Per il ripieno, tagliate a dadini le cipolle, eolatele in padella con olio caldo per 5 minuti, aggiungete pomodorini e pomodori pelati schiacciati. Aggiustate con sale, peperoncino e origano, proseguite la cottura a fuoco medio per 10 minuti, raffreddate il composto e incorporate le olive a cubetti.
  • Svitate l’impasto lievitato, apritelo al centro e incorporate metà del condimento, chiudendo la pasta. Infilate il rimanente condimento e mescolate con cura perché il composto diventi morbido e uniforme.
  • Formate mucchietti di impasto, infarinateli e disporli su teglie con carta forno leggermente pulverizzata. Lasciateli lievitare per 60 minuti in luogo tiepido.
  • Cucinate in forno statico a 220°C per 15-20 minuti, poi spegnete lo sportello per 10 minuti extra per un croccante uniforme. Lasciate raffreddare sulla griglia prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.