Per preparare il piatto, procedi con i seguenti passaggi:
- In una spianatoia, crea una fontana con la farina 00.
- Mettici al centro il lievito di birra spezzettato e diluiscilo con l’acqua.
- Raccolgi un po’ di farina e unite il sale, il malto (o zucchero), l’olio extravergine d’oliva e il burro.
- Impasta bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Se desideri utilizzare un’impastatrice, utilizza il gancio a uncino per impastare tutti gli ingredienti come indicato.
- Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola coperta di pellicola.
- Lascia lievitare l’impasto per 40-50 minuti.
- Passato questo tempo, stendi l’impasto con il mattarello a una spessore di circa 3 mm.
- Crea dei dischi di circa 5 cm di diametro utilizzando uno stampo per biscotti.
- Disponi i dischi sulla teglia rivestita di carta forno, mantenendoli un po’ distanziati.
- Ammassa i ritagli, stendi, taglia e disponi anche loro sulla teglia.
- Con la punta delle dita, premeti il centro di ogni dischetto per creare un ampio incavo al suo centro.
- Metti un cucchiaino di passata di pomodoro e un pizzico di sale all’interno dell’incavo.
- Inforna le pizzette nel forno preriscaldato a 200° per 5-10 minuti.
- Toglile dal forno, metti sul pomodoro un mucchietto di mozzarella tritata e scolata, un pizzico di origano e un goccio d’olio.
- Rimetti in forno per altri 5-10 minuti, finché la mozzarella sarà sciolta e le pizzette saranno leggermente dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.