Pizzette mignon (pizzette party)

Per realizzare la ricetta Pizzette mignon (pizzette party) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzette mignon (pizzette party)

Ingredienti per Pizzette mignon (pizzette party)

biscottiburrofarina 00lievito di birramozzarellaoliooriganopanepassata di pomodoropomodorisalewurstelzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzette mignon (pizzette party)

La ricetta Pizzette mignon (pizzette party) rappresenta un’ottima scelta per i bambini e per le occasioni speciali, come compleanni e feste scolastiche. Questi golosi piatti sono perfetti per essere congelati e consumati in una successiva occasione. La presenza di wurstel all’interno delle pizzette è molto gradita ai più piccoli. Per preparare un piatto davvero unico e riconoscibile, utilizza un impasto ricco e leggermente lievitato. Le pizzette sono ideali anche per la merenda, possono essere gustate al banco o imballate in un vassoio con ghiaccio per essere consumate a scuola.

Per preparare il piatto, procedi con i seguenti passaggi:

  • In una spianatoia, crea una fontana con la farina 00.
  • Mettici al centro il lievito di birra spezzettato e diluiscilo con l’acqua.
  • Raccolgi un po’ di farina e unite il sale, il malto (o zucchero), l’olio extravergine d’oliva e il burro.
  • Impasta bene il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Se desideri utilizzare un’impastatrice, utilizza il gancio a uncino per impastare tutti gli ingredienti come indicato.
  • Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola coperta di pellicola.
  • Lascia lievitare l’impasto per 40-50 minuti.
  • Passato questo tempo, stendi l’impasto con il mattarello a una spessore di circa 3 mm.
  • Crea dei dischi di circa 5 cm di diametro utilizzando uno stampo per biscotti.
  • Disponi i dischi sulla teglia rivestita di carta forno, mantenendoli un po’ distanziati.
  • Ammassa i ritagli, stendi, taglia e disponi anche loro sulla teglia.
  • Con la punta delle dita, premeti il centro di ogni dischetto per creare un ampio incavo al suo centro.
  • Metti un cucchiaino di passata di pomodoro e un pizzico di sale all’interno dell’incavo.
  • Inforna le pizzette nel forno preriscaldato a 200° per 5-10 minuti.
  • Toglile dal forno, metti sul pomodoro un mucchietto di mozzarella tritata e scolata, un pizzico di origano e un goccio d’olio.
  • Rimetti in forno per altri 5-10 minuti, finché la mozzarella sarà sciolta e le pizzette saranno leggermente dorate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.