Le Pizzette mignon sono un piatto italiano originario della regione Campania, noto per i suoi saporiti sapori e consistenze cremose. Questo delizioso piatto è tipicamente gustato come antipasto o aperitivo, ma può anche essere servito come piatto principale in occasione di feste e celebrazioni. Le Pizzette mignon sono caratterizzate da una croccantezza croccante e da un aroma intenso, ottenuto grazie alla giornata di lievitazione del lievito di birra.
Preparazione
- Lasca la farina 00 in un’ampia insalatiera e aggiungi il lievito di birra, restando un po’ di spazio tra il lievito e la parete dell’insalatiera. Aggiungi un po’ di latte intero e mescola il tutto con una spatola o con le mani ancora un po’ tiepide. Lascia riposare l’impasto per mezz’ora.
- Sfoglia l’impasto sul piano di lavoro infarinato e stende una sfoglia sottile, utilizzando un mattarello o un’impasta à la française. Divide la sfoglia in piccole porzioni, formando così le pizzette.
- Distendere la mozzarella e tagliarla in piccoli pezzi. Distribuire i pezzi di mozzarella sulle pizzette, versare un po’ di olio e origano, poi aggiungere un po’ di polpa di pomodoro e sale fino.
- Continua a versare un po’ di panna fresca sulle pizzette e cospargere con un po’ di zucchero.
- Accendi il forno a temperatura media e cuoci le pizzette per 15-20 minuti, o fino a quando saranno croccanti e dorate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.