Pizzette – lievito madre

Per realizzare la ricetta Pizzette – lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzette - lievito madre

Ingredienti per Pizzette – lievito madre

farina 00formaggio grattugiatolievito di birraoliooriganopomodoripomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzette – lievito madre

La ricetta Pizzette – lievito madre offre una proposta gustosa e variata per chi cerca un piatto unico da preparare per diversi eventi. Queste piccole pizzette possono essere ideali sia per un buffet che per un antipasto. La loro versatilità risiede nella possibilità di abbinare vari sapori e ingredienti, facendo così appello all’ingegno e alla creatività di cuochi e commensali. Se siete alla ricerca di una ricetta che possa essere personalizzata e apprezzata da tutti, le Pizzette – lievito madre sono un’ottima scelta.

Questo piatto richiede un’impastatura che coinvolge la lavorazione di un impasto leggermente appiccicoso, con aggiunta di poco farina, per ottenere una palla morbida e elastica. Successivamente, viene lasciato lievitare per tutta la notte, fino al mattino successivo. La farcitura, realizzata con pomodorini schiacciati, origano e formaggio grattugiato, viene preparata separatamente e distribuita sulle pizzette prima dell’ultima fase di lievitazione e infine cucinata nel forno a 200°C per 15 minuti.

  • In una ciotola, mescolare il lievito madre, la farina e lo zucchero.
  • Scaldare leggermente l’acqua nel pentolino, unendo l’olio e il sale.
  • Versare lentamente l’acqua con olio e sale nella ciotola della farina e del lievito madre.
  • Lavorare l’impasto con le mani fino a formare una palla morbida, se troppo appiccicosa aggiungere pochissima farina.
  • Lasciare lievitare la palla per tutta la notte in una ciotola coperta al caldo.
  • Preparare la farcitura con pomodorini schiacciati, origano e formaggio grattugiato, condita con olio e sale.
  • Riprendere la palla e stenderla in sfoglia non troppo sottile.
  • Fare tanti dischi con il fondo del bicchiere o con un coppapasta tondo.
  • Collocare i dischi in una teglia da forno coperta di carta da forno.
  • Versare la farcitura sulle pizzette e spolverare con del formaggio grattugiato.
  • Rimettere a lievitare le pizzette al caldo per 2-3 ore.
  • Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica.
  • Cuocere le pizzette per 15 minuti.

Le pizzette una volta pronte possono essere gustate calde o fredde, come piatto unico o come antipasto. Questo loro versatility è determinata dalla possibilità di utilizzare diverse farce, in base alle preferenze personali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!