In una regione italiana meridionale, in particolare in Campania, c’è un piatto preparato durante i festeggiamenti più importanti e speciali. Le Pizzette fritte gustose e morbide sono un’antica tradizione culinaria che negli ultimi anni ha conquistato il cuore di cucinaroti dappertutto. Questo delizioso piatto ha origine nella regione della Campania, dove il clima mite e l’abbondanza di prodotti locali hanno permesso la creazione di una ricetta unica e gustosa. Le pizzette fritte sono squisite, morbide e soffici, con un sapore intenso e croccante grazie al suo peculiare amalgamarsi dei sapori e dei profumi dei vari ingredienti.
Pizzette fritte gustose e morbide, ricetta
- Inserisci nella planetaria la miscela di farina di semola, formaggio grattugiato, grano e lievito di birra.
- Metti in temperatura ambiente l’olio d’oliva extra-vergine e l’olio di semi.
- Fai lavorare la pasta per circa 10 minuti, finché l’impasto è elastico e liscio.
- Consegna l’impasto in una capsula elasticizzarti e lascia lievitare in ambiente fresco per circa 2 ore.
- Foggia delle bocchette di pasta e spennella con l’olio d’oliva extra-vergine.
- Fry’ le pizzette in olio bollente finché sono dorate e croccanti.
- Sfoglia le pizzette in uno straccio di carta da cucina e cospargi con sale e origano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.