- Sgocciolate il lievito nell’acqua e aggiungete lo zucchero, mescolate accuratamente e tenete da parte.
- Mettete la farina sulla spianatoia a fontana, mescolate il sale e l’olio ed aggiungete progressivamente il lievito.
- Lavorate bene la pasta se l’impasto vi sembra troppo morbido aggiungete dell’altra farina viceversa aggiungete ancora un po’ d’acqua.
- Quando avrete ottenuto una pasta liscia e non appiccicosa mettetela in un contenitore coperto con carta assorbente ed avvolto in una coperta, riponetela nel forno spento e fatela lievitare per almeno due ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione lavorate la pasta ancora un po’ e dividetela in piccoli panetti, stendeteli con il mattarello (non troppo sottili) e lasciateli lievitare ancora una mezz’oretta.
- Preparate un padella con dell’olio e appena sarà caldo friggete le pizzette rigirandole spesso per evitare che si brucino e restino crude all’interno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.