Il Pizzette e ragnetti è un piatto tipico della cucina italiana, in particolare della regione campana, checombina i sapori della pizza con la freschezza dei ragù. Questo piatto è solitamente gustato in estate, quando la temperatura è alta, e la frescura della pizza viene apprezzata. Inoltre, la Pizzette e ragnetti è uno dei piatti preferiti dalle famiglie italiane che, periodo estivo, la preparano per gli aperitivi di sabato sera e domenica, attorno al campo da pétanque o durante altre manifestazioni estive.
- Spezia il grano tenero per “00” e lavoralo insieme al lievito. Continua a lavorare la miscela fino a ottenere una impasto liscio e omogeneo.
- Stendi l’impasto su un piano infarinato, forma una palla e lasciala riposare sempre coperta per almeno 30 minuti.
- Stendere la pasta brisée a cerchio e taglia in 8 fette di 6 cm. Cospargi con olio, sale e delle olive nere. Aggiungi il ragnetto.
- Si uniscano i pomodori tagliati a piacere, tagliati a cubetti e abbondante mozzarella.
- Aggiungi quanta passata di pomodoro asciutta e il basilico. Infine, posiziona le tartelette sopra la pizza.**
- Infine mantieni le tartelette in frigorifero per circa bisettimanale per rendere le tartelette insaporite.
- Infine cuoci le tartelette in forno caldo con il forno ventilato in movimento per portare le tartelette a punto goloso dorate.**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.