Ingredienti per Pizzette di patate, prosciutto cotto e caciocavallo
- acqua gassata
- caciocavallo
- farina 00
- olio di semi
- pastella
- patate
- prosciutto cotto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzette di patate, prosciutto cotto e caciocavallo
Per fare queste pizzette di patate con prosciutto cotto e caciocavallo, iniziamo con la preparazione della pastella: nella ciotola capiente, uniamo l’acqua gassata, il caciocavallo e la farina 00, da poi battere fino all’unione della polpa. In un’altra ciotola, uniamo l’olio di semi e il prosciutto cotto, farcirli con la pastella precedentemente elaborata, in modo non troppo spessa per non raggiungere le dimensioni del piatto stesso. Iniziamo la cottura delle pizzette in un forno caldo, girandole periodicamente e quindi tagliarle in pezzi irregolari. Le pizzette saranno pronte servirle in grandi piatti.
- Prepariamo la pastella con acqua gassata, caciocavallo e farina 00. Batteremo la pastella fino all’unione completa.
- In un’altra ciotola, uniamo l’olio di semi e il prosciutto cotto. Irroriamo con la pastella precedentemente elaborata.
- Iniziamo la cottura delle pizzette in un forno caldo.
- Aspettiamo la cottura delle pizzette e la cottura del caciocavallo fino a doratura delle due preparazioni.
- La cottura delle pizzette è completa e non richiede aggiunta di altro.
- Prepariamo la nostra ricetta per insaporire il prosciutto e il caciocavallo con olio e sale.
- Infine, tagliamo quelle pizzette lasciando su una pezza un po’ di polpa così da lasciare su una sporgenza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.