Per realizzare la ricetta Pizzette di melanzane croccanti con ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizzette di melanzane croccanti con ragù
Come preparare: Pizzette di melanzane croccanti con ragù
La ricetta Pizzette di melanzane croccanti con ragù è una proposta saporita che combina la cremosità del ragù, la croccantezza delle melanzane impanate e la freschezza del condimento finale. Queste piatto sono ideali come antipasto o contorno versatile, perfette per chi ama il contrasto tra ingredienti croccanti e morbidi. La cottura in forno dona all’esterno una consistenza croccante, mentre l’interno resta tenero, arricchito da una spolverata di ricotta salata e origano che ne esaltano i sapori. Ideali per un pranzo veloce o un aperitivo, si gustano calde o leggermente raffreddate, rivelando una semplicità deliziosa nonostante l’aspetto suggestivo.
Preparate il ragù: rosolare in una padella con olio, uniamo cipolla, carote e sedano tritati finemente, e farli ammorbidire. Quando il soffritto è traslucido, unite il macinato di vitellone, salate, pepate e mescolate per farne insaporire la carne. Aggiungete il barattolo di pomodori a pezzetti e, se necessario, un po’ d’acqua. Fateli sobbollire adagio per 20 minuti, regolando sale e pepe.
Intanto preparate la panatura: in tre ciotole separate disposta farina, uova sbattute e pane grattugiato. Tagliate le melanzane in fette non troppo sottili (circa 1 cm), asciugatele bene. Immergete ciascun pezzo in farina, poi nel uova e finalemente nel pane, premendo bene per fissare la crosticina. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno leggermente oliata.
Cospargete su ogni fetta una cucchiaiata di ragù preparato prima, spargete un pizzico di grana grattugiato e infornate a 200°C per 30-35 minuti, finché la crostatura non diventa dorata e croccante. L’esterno deve risultare ben dorato, mentre il sugo interno deve insaporire bene.
Una volta sfornate, guarnite con ricotta salata fresca grattugiata e una spruzzatina di origano secco. Servitele calde o tiepide, accanto a un vino giallo o a un rosato leggero. Variate aggiungendo formaggio al gusto, ma rispettando il contrasto base croccante-saporito.
Se preferite, potete preparare il ragù in anticipo: tenetelo in pentola aperto mentre le melanzane cotto, per evitare che il sugo impastisca. Se l’esterno non risulta abbastanza croccante, innalzate la temperatura a 200°C per pochi minuti alla fine della cottura, attenti a non bruciarle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!