Questa deliziosa ricetta è un ibrido fra pizza e focaccia, nato per piacere a tutti coloro che amano gli stimoli dolci e salati. Le pizze sono generalmente associate ai sapori forti, ma quando i sapori delicati delle pere si incontrano con quelli aciduli del radicchio nella base di una pizzetta croccante e leggera, il risultato è sempre sorprendente.
La combinazione dei sapori in questa ricetta rende questa deliziosa pizzetta ideale per essere servita come snack o come antipasto a una cena informale. I profumi dei funghi, il sapore solido del radicchio e la dolcezza delle pere e del gorgonzola di trebbiana, la rendono in ogni caso particolarmente speciale.
Innanzitutto, ci sono poche possibilità di iniziare questa ricetta. Prepariamo l’impasto di base della pizza e delle focaccine e lo poniamo in un luogo freddo a temperatura controllata. Questa preparazione dovrà essere lasciata per almeno 24 ore. Quando sarà pronto chissà quante volte la biga dovrà essere messa ad aggegliare.
Quando l’impasto sarà pronto, cominciamo la preparazione della pizze stesse preparando l’impasto per le focaccine, facendo lievitare l’impasto e dopo aver ottenuto il risultato desiderato preparare le pizze, creando una tecnica che permetto la creazione di una base super leggera.
Per permettere la buona assorbimento delle erbe, tolgliene il sovraffollamento mettendo al dente il sale e olio. Mettete i ingredienti per una prima parte in una teglia e mandatela un pochino in forno, poi procedete e aggiungetele nella seconda, una volta pronte piazzate le pizze in una teglia appozzando il restante gorgonzola, in una preparazione finale tipica come un pan pane. Prendate un po di tempo di più per controllare con cura la cottura delle focaccia unite con i sapori dei funghi e del pane lievitato.
Liste dei correttivi principali:
- Rendere lievitazione l’impasto per almeno 24 ore.
- Versa l’impasto fuori una volta lievitato, segnando se non sarà diventata il dente una volta cotto: il mix di funghi potrebbe non fornire i livelli di sapori attesi.
- Immagazzinare il grasso in ammollo in gino
- Capovolgiti una volta tagliata, infine accetta questa ricetta come raccomandata se il gorgonzola non darà i contorni adeguati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.