Pizzelle napoletane: diverse e saporite

Per realizzare la ricetta Pizzelle napoletane: diverse e saporite nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizzelle napoletane: diverse e saporite

Ingredienti per Pizzelle napoletane: diverse e saporite

aglioalicibirrabroccolettibroccolifarinalievitolievito di birraolioolio d'oliva extra-vergineolio di semisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzelle napoletane: diverse e saporite

La ricetta Pizzelle napoletane: diverse e saporite prende il suo nome da una piatto tipico napoletano, noto per i suoi sapori leggermente diversi. Questo piatto è tradizionalmente associato al meridione, dove viene gustato durante le festività e tradizioni locali.

Aggiungi dell’acqua a 500ml di birra e lascia raffreddare. Aggiungi 10g di lievito e 10g di lievito di birra e lascia lievitare per circa 2 ore.

Irrora 300g di farina, mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale, eventualmente aggiungi diverse verdure come 200g di broccoli, 200g di broccoletti e 100g di alici a tua scelta.

In un padellino, friza 5-6 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine con un spicchio di aglio tagliato a fettine. Gesi l’olio insaporito fino a farlo diventare un po’ dorato.

Con una forchetta, immista l’olio lievitato con il composto di farina e distribuiscilo uniformemente. La ma-saltatura deve infittire il composto di farina.

Inserisci il composto sulla griglia, che deve bruciarsi alla perfezione. L’eventuale copertura con olio di semi, aiuta a evitare eccessivi ritardi.

Pizzelle napoletane: diverse e saporite, è sostanzialmente composto da un pastello amaro a base di lievito e la quasi-abitudinaria disposizione della verdura con aglio, eventualmente sormontato da olive alici. L’Italia meridionale è abituata ad economizzare materie prime e olio per non sprecarlo.

L’acquolina è aiutata sempre da una spremitura di limone e sale. Basta prenderlo con il cestello. Ecco, in questo modo potrai portare meraviglioso del paese della pizza al tuo locale e piacerà a tutti, o no?

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.