Aggiungi dell’acqua a 500ml di birra e lascia raffreddare. Aggiungi 10g di lievito e 10g di lievito di birra e lascia lievitare per circa 2 ore.
Irrora 300g di farina, mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi un pizzico di sale, eventualmente aggiungi diverse verdure come 200g di broccoli, 200g di broccoletti e 100g di alici a tua scelta.
In un padellino, friza 5-6 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine con un spicchio di aglio tagliato a fettine. Gesi l’olio insaporito fino a farlo diventare un po’ dorato.
Con una forchetta, immista l’olio lievitato con il composto di farina e distribuiscilo uniformemente. La ma-saltatura deve infittire il composto di farina.
Inserisci il composto sulla griglia, che deve bruciarsi alla perfezione. L’eventuale copertura con olio di semi, aiuta a evitare eccessivi ritardi.
Pizzelle napoletane: diverse e saporite, è sostanzialmente composto da un pastello amaro a base di lievito e la quasi-abitudinaria disposizione della verdura con aglio, eventualmente sormontato da olive alici. L’Italia meridionale è abituata ad economizzare materie prime e olio per non sprecarlo.
L’acquolina è aiutata sempre da una spremitura di limone e sale. Basta prenderlo con il cestello. Ecco, in questo modo potrai portare meraviglioso del paese della pizza al tuo locale e piacerà a tutti, o no?
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.