Ingredienti per Pizzelle fritte napoletane
- basilico
- farina
- lievito di birra
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pomodori
- pomodori san marzano
- ricotta
- sale
- sugna
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzelle fritte napoletane
Queste morbide frittelle, croccanti fuori e tenere dentro, sono caratterizzate da un gusto delicatamente saporito e aromatico grazie all’utilizzo di ingredienti semplici ma preziosi come la ricotta, i pomodorini san marzano e il basilico fresco.
Solitamente consumate come antipasto o stuzzichino durante le feste o come piacevole accompagnamento a un aperitivo, le Pizzelle fritte napoletane rappresentano un vero e proprio bocconcino di folklore e gusto.
- In una ciotola capiente, impasta la farina con il lievito di birra, il sale e un pizzico di zucchero.
- Aggiungi gradualmente l’olio d’oliva extravergine e l’acqua tiepida, continuando ad impastare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un ora, fino a quando non raddoppia di volume.
- Preparate la frittura: in una padella capiente, scaldare abbondante olio di semi.
- Con l’impasto lievitato, formate delle piccole girelle o triangolini e friggeteli nell’olio caldo fino a quando non diventano dorati e croccanti.
- Scola le pizzelle fritte fritte su carta assorbente.
- Prepariamo il sugo: in un pentolino, soffriggere la sugna con un trito di aglio e basilico. Aggiungere i pomodori san marzano tritati e cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti, fino a quando il sughetto non si sarà addensato.
- Spuntate le pizzelle fritte e disponetele in modo ordinata su un piatto. Aggiungete uno strato generoso di sugo pomodoro e guarnite con qualche cubetta di ricotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.