Per realizzare la ricetta Pizzelle fritte con lievito madre senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizzelle fritte con lievito madre senza glutine
agliobasilicofarinaformaggio granalievitoolioolio di semioriganopanepassata di pomodoropeperoncino in polveresalezucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzelle fritte con lievito madre senza glutine
La ricetta Pizzelle fritte con lievito madre senza glutine è un’interpretazione moderna di un piatto tradizionale della cucina italiana meridionale. Le pizzelle fritte, originariamente preparate con farina di mais e impasto con lievito naturale, vengono realizzate in piccole frittelle croccanti e soffici.
Ricette simili, ma con impasti diversi, erano preparati con farina di grano e in passato con ingredienti come il seitan, rendendo la ricetta adatta a differenti esigenze alimentari.
La loro consistenza croccante e l’aroma invitante a base del basilico e dell’origano rendono le pizzelle fritte un perfetto accompagnamento per una ricca passata di pomodoro, un assaggio speziato di peperoncino o semplicemente come stuzzichino da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Impasta in una ciotola farina, sale, zucchero, lievito madre attivo e olio di oliva.
Aggiungi aglio tritato, origano e basilico fresco tritato.
Incorpora gradualmente il pane grattugiato e il formaggio grana grattugiato.
Impasta energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Forma delle piccole pizzelle di circa 2-3 cm di diametro
Scalda olio di semi in una padella antiaderente.
Friggi le pizzelle su entrambi i lati fino a doratura.
Scola su carta assorbente e servi caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto
Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!