Uova sode perfette? Proviamoci!

Per realizzare la ricetta Uova sode perfette? Proviamoci! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Uova sode perfette? Proviamoci!

Ingredienti per Uova sode perfette? Proviamoci!

albumianatraconcentrato di pomodorogallinalimoniocaodoripepesalesale grossotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Uova sode perfette? Proviamoci!

La ricetta Uova sode perfette? Proviamoci! rappresenta un classico che nasconde dettagli tecnici cruciali per evitare insuccessi come gusci rotti o disuguaglianze di cottura. Questo piatto, semplice ma preciso, svela come ottenere uova croccanti all’esterno e morbide o compatte a piacere, a seconda dei tempi stabiliti. Il sapore neutro dell’uovo si accompagna spesso a condimenti basilari come sale, pepe e limone, resi più intensi dalla cottura corretta. Una preparazione chiave per antipasti, insalate o ingredienti base per piatti come frittate o panati.

  • Togliere le uova dal frigorifero e lasciarle a temperatura ambiente per 60 minuti prima di iniziare per ridurre il rischio di esplosioni durante la cottura.
  • Lavarle con cura sotto l’acqua corrente per rimuovere eventuali residui esterni.
  • Posizionarle in una pentola di dimensioni adatte, evitando accumuli per prevenire urti che causano rotture.
  • Coprire completamente con acqua fredda e aggiungere abbondante sale grosso, che aiuterà a sigillare eventuali porosità del guscio.
  • Portare a cottura a fiamma media-bassa fino all’ebollizione, quindi regolamentare la durata secondo l’intensità: 5 minuti per tuorlo cremoso, 6 per consistenza media, 9 per cottura compatta.
  • Al termine, scolare subito l’acqua calda e sommergere le uova in acqua fredda corrente per 2-3 minuti per arrestare la cottura e prevenire lo spessorcino sbiadito del tuorlo.
  • Sbucciarle delicatamente premendo con il palmo sulla superficie dura, poi lavarle nuovamente ad acqua corrente per rimuovere pellicole e residui.
  • Condire al momento consale, pepe appena grattugiato e goccia di succo di limone per potenziarne il sapore naturale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.