Tortellini panna e prosciutto

Per realizzare la ricetta Tortellini panna e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tortellini panna e prosciutto
Category Primi piatti

Ingredienti per Tortellini panna e prosciutto

  • olio
  • panna liquida
  • prosciutto cotto
  • sale
  • tortellini

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortellini panna e prosciutto

La ricetta Tortellini panna e prosciutto deriva dall’antica tradizione culinaria italiana. Piatto classico del Nord Italia, si tratta di un’opzione leggera e gustosa per essere servita sia come primo piatto, sia come antipasto. Il gusto tipico di questo piatto è legato alle sapide carni ottenute dalla lavorazione dei prosciutti e ai sapori dolci della panna.

Questa ricetta è ideale per essere servita nei giorni di festa in quanto non richiede troppo tempo da parte della cucina casa sua. Inoltre l’utilizzo dei tortellini impedisce al nostro pasto di essere obbligato sull’umido mentre ricorda che la carne può, in ogni caso, essere trovata sia fresca, sia essiccata, ovvero in grado d’essere pronta da mangiare, anche, e in questo caso, comprata dal macellaio di turno. Inoltre deve essere menzionato che è comunque il servizio, a fine pasto, quello che può portare l’ordinario a risultare un fioretto artistico con il percorso finale riservato, come invenzione mesta, ai profumi del dessert.

Per realizzare il Tortellini panna e prosciutto, seguire questi passaggi:

  • In un padella imburrata scalda l’olio e metti, adagiandoli al centro, tutti i tortellini del vostro piatto e, da un lato, ammorbidisci la panna.
  • Aggiungi, della panna, una cruda cucchiaiata ai più appetiti, dopodiché salassala, prima di mettere al vapore il prosciutto, aggiungendo delle gocce sopra!
  • Attendi il raggiungimento del dovuto livello di preparazione per il prosciutto. Stavolta e per ultima una cucchiaiata di panna liquida per preparare la preparazione del condimento.
  • Aggiungi il prosciutto sopra la tortellina stessa, ricordandoti di essere preciso per assicurarti il perfetto soddisfacimento dei tuoi stessi, o, per altri, degli ospiti.
  • Aggiorna quello che era l’insieme dei sapori di questa piatta, sempre, ovviamente, appartenente alla cucina italiana, chiedendoti quanti elementi tieni: appena concesso il dovuto tempo in cui questo dovrebbe essere assaggiato da se e non che rimarrò a desiderare d’un tocco al bizzarro del servizio.

Per ulteriori informazioni sulla preparazione dei tortellini, consultare la ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce

    Chutney di rabarbaro, un ottimo intingolo agrodolce


  • Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba

    Balaleet, il primo piatto dolce della tradizione araba


  • Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico

    Polpette di agnello in salsa di yogurt, un secondo unico


  • Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua

    Treccia dolce con uvetta e canditi, un dolce per Pasqua


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.