Per preparare la pastiera napoletana, seguite questi passaggi:
- Iniziate preparando il grano: ponete in un tegame il grano bagnato, il latte, lo zucchero, lo strutto, la vanillina e la scorza d’arancia e fate cuocere a fuoco lento per alcune ore, fino ad ottenere un composto cremoso.
- Preparate la pasta frolla mescolando la farina con lo zucchero, strutto, burro, tuorli e la scorza di limone. Formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo.
- Per il ripieno, lavorate la ricotta con lo zucchero, unite un tuorlo per volta, una fialetta di acqua di fiori d’arancio, un pizzico di cannella, il grano cotto e i canditi.
- Montate a neve 3 albumi e incorporateli al ripieno, mescolando bene. Unite la seconda fialetta di fiori d’arancio.
- Dividete la pasta frolla in due parti, stendete la più grande in un disco spesso 2 mm per foderare una tortiera di 28 cm di diametro.
- Trasferite il ripieno sulla superficie della pasta frolla e livellate.
- Stendete la pasta rimanente su un foglio di carta da forno, formando un rettangolo lungo come il diametro della tortiera, tagliate strisce larghe 2 cm e disponetеле una griglia sulla superficie del ripieno.
- Trasferite il dolce in forno già caldo a 150°C per 50 minuti circa, controllando con la prova stecchino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.