pastiera napoletana

Per realizzare la ricetta pastiera napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

pastiera napoletana

Ingredienti per pastiera napoletana

albumiaranceburrocanditicannellafarina 00granolattelimonipasta frollaricottascorza di limonestruttotuorlo d'uovouovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: pastiera napoletana

La ricetta pastiera napoletana è un classico della tradizione italiana, in particolare napoletana. Questo dolce è noto per i suoi sapori caratteristici e delicati, che lo rendono un piatto apprezzato in molte occasioni. La combinazione di ricotta, grano cotto nel latte e speziato con cannella, insieme alla pasta frolla croccante e ai canditi, crea un’esperienza gustativa unica.

Per preparare la pastiera napoletana, seguite questi passaggi:

  • Iniziate preparando il grano: ponete in un tegame il grano bagnato, il latte, lo zucchero, lo strutto, la vanillina e la scorza d’arancia e fate cuocere a fuoco lento per alcune ore, fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Preparate la pasta frolla mescolando la farina con lo zucchero, strutto, burro, tuorli e la scorza di limone. Formate una palla e lasciatela riposare per 30 minuti in frigo.
  • Per il ripieno, lavorate la ricotta con lo zucchero, unite un tuorlo per volta, una fialetta di acqua di fiori d’arancio, un pizzico di cannella, il grano cotto e i canditi.
  • Montate a neve 3 albumi e incorporateli al ripieno, mescolando bene. Unite la seconda fialetta di fiori d’arancio.
  • Dividete la pasta frolla in due parti, stendete la più grande in un disco spesso 2 mm per foderare una tortiera di 28 cm di diametro.
  • Trasferite il ripieno sulla superficie della pasta frolla e livellate.
  • Stendete la pasta rimanente su un foglio di carta da forno, formando un rettangolo lungo come il diametro della tortiera, tagliate strisce larghe 2 cm e disponetеле una griglia sulla superficie del ripieno.
  • Trasferite il dolce in forno già caldo a 150°C per 50 minuti circa, controllando con la prova stecchino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.