Panbrioche senza uova e senza burro

Per realizzare la ricetta Panbrioche senza uova e senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANBRIOCHE SENZA UOVA e SENZA BURRO

Ingredienti per Panbrioche senza uova e senza burro

farina 00farina manitobalattelievitoolio di semirouxzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panbrioche senza uova e senza burro

La ricetta PANBRIOCHE SENZA UOVA e SENZA BURRO è una variante innovativa del classico panbrioche, un piatto originario della Francia noto per la sua morbidezza e sapore ricco. Il panbrioche tradizionale è spesso associato a una colazione o brunch di lusso, accompagnato da caffè o tè. Questa versione senza uova e senza burro offre una alternativa più leggera e accessibile, mantenendo però il carattere e la bontà del piatto originale.

  • Inizia mescolando 500g di farina00 e 200g di farina manitoba in una grande ciotola.
  • Aggiungi 10g di lievito secco e 20g di zucchero, mescolando bene.
  • Versa 350ml di latte tiepido e 20g di olio di semi nella ciotola, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi 50g di roux e continua a mescolare fino a completa integrazione.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Lascia riposare l’impasto in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
  • Stendi l’impasto in una teglia e lascialo riposare per altri 30 minuti.
  • Inforna a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.