Millefoglie

Per realizzare la ricetta Millefoglie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Millefoglie
Category dolci

Ingredienti per Millefoglie

  • farina 00
  • lamponi
  • latte
  • millefoglie
  • pasta sfoglia
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vanillina
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Millefoglie

La ricetta Millefoglie

La Millefoglie è un classico piatto della tradizione italiana, originario del Piemonte. Questo delizioso dessert è tipicamente servito in occasione di festeggiamenti e occasioni speciali. La Millefoglie è nota per la sua ricca e cremosa pastella, accompagnata da lamine di pasta sfoglia ripiene di lamponi e guarnite con zucchero a velo.

Preparazione:

  • Risciacqua e taglia 200 grammi di lamponi, che metterai da parte per la guarnitura. Con una spremicancelli, spremai circa 1/4 di litro di latte contenuto in un lattine che metterai da parte.
  • Nell’impasto per la pasta sfoglia, aggiungi il latte strizzato dal lattine e aggiungi alcune gocce di tuorlo d’uovo, rimuovendo parte del contenuto di zucchero da un unico ciuffo di zucchero a velo.
  • Ripassa l’impasto di pasta sfoglia umido, facendo un impasto per rendere morbido il sottile impasto. Lascia riposare la pasta sfoglia per 30 minuti.
  • Stendi la pasta sfoglia, metti uno strato di lamine ripiegate e riciclate per creare delle sfoglie.
  • Etichetta i singoli strati di pasta sfoglia, il ricavato dello stampo circolare viene messo su un cartone per fare la guarnizione.
  • Riempi con un ciuffo di burro alla crema le lamine ripiegate e mettile nello stampo preferito, inoltre rimuovi lentamente.
  • Per la crema di Millefoglie, versa un contenitore di latte con 100 g di zucchero, vanillina, tuorlo d’uovo, zucchero a velo, poi 2 uova e mescola per 5 minuti in uno stand spremi-ciuffi.
  • Per la guarnitura, aggiungi il rimanente ciuffo di lamponi tagliati e con un pinzetta pronta.
  • Metti la Millefoglie in forno con acqua per circa 18-20 minuti a 180°C.
  • Sforna la Millefoglie dopo il raffreddamento. Guarnisci i singoli strati di pasta sfoglia con scaglie di zucchero, con un ciuffo di lamponi posottigermi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla rirecetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso

    Chicche di patate al forno con salmone e besciamella di riso


  • Girelle gorgonzola e speck

    Girelle gorgonzola e speck


  • Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso

    Tagliatelle rustiche al sugo di trota: un piatto sfizioso


  • Melanzane in pastella aromatizzata

    Melanzane in pastella aromatizzata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.