Cantucci cioccolatosi

Per realizzare la ricetta Cantucci cioccolatosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cantucci cioccolatosi

Ingredienti per Cantucci cioccolatosi

albumibiscottiburrocacao amarocioccolato biancofarina 00garofanolievito per dolcimandorlesaletuorlo d'uovouovazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cantucci cioccolatosi

La ricetta Cantucci cioccolatosi è un dolce golosissimo che può essere preparato sia nel periodo natalizio che in ogni altra occasione. Sono buonissimi con il caffè o con il e anche per la colazione. Sono una variante dei cantucci tipici toscani, ma con un twist: il cacao amaro e il garofano danno un tocco unico a questo piatto.

I Cantucci cioccolatosi sono facilmente adattabili a ogni momento dell’anno e possono essere serviti in compagnia di una tazza di caffè o . Il loro sapore dolce e intenso li rende adatti anche per la colazione.

  • Accendete il forno a 190°C e fateci tostare le mandorle per 3 minuti.
  • In un pentolino sciogliete il burro insieme a 3 chiodi di garofano e lasciate poi raffreddare.
  • Pestate in un mortaio 2 chiodi di garofano.
  • Preparate poi l’impasto.
  • In una planetaria o una ciotola capiente mettete le uova intere e il tuorlo insieme al sale, alla polvere dei due chiodi di garofano nel mortaio e allo zucchero semolato.
  • Fate montare bene le uova fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso.
  • Aggiungete a questo punto il burro ormai tiepido dal quale avrete tolto i chiodi di garofano e sbattete ancora.
  • Setacciate la farina, il lievito e il cacao e aggiungetela alle uova.
  • Amalgamate bene tutto, poi aggiungete le mandorle e il cioccolato spezzettato e amalgamate bene ancora.
  • Foderate una teglia con carta da forno, ungetevi bene le mani e prendete un terzo dell’impasto.
  • Formate dei filoncini con ogni parte dell’impasto e trasferirli nella teglia.
  • Sbattete l’albume e spennellateci i filoncini ottenuti.
  • Infornate a 190° per 20 minuti.
  • Trascorso questo tempo togliete la teglia dal forno e fate raffreddare per qualche minuto i filoncini.
  • Tagliateli poi in diagonale a pezzi larghi circa 1.5 cm.
  • Rimettete i cantucci cioccolatosi così ottenuti sulla teglia e infornate nuovamente stavolta a 170° per 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!