Pizze e focacce senza lievitazione

Per realizzare la ricetta Pizze e focacce senza lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizze e focacce senza lievitazione

Ingredienti per Pizze e focacce senza lievitazione

basilicobroccolicipollottifarinafarina di cecifetafocacciafocaccineformaggiformaggio fontinaformaggio frescoformaggio provolalievitomelanzanemortadellamozzarellanocipastellapatatepomodoripomodori secchipomodoriniprosciuttoprosciutto cottoradicchioricottasalsiccesalumispeckspinacistracchinotonnozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizze e focacce senza lievitazione

Pizze e focacce senza lievitazione, la ricetta

La ricetta Pizze e focacce senza lievitazione è un piatto tipico della cucina italiana, caratterizzato da un’essenza fresca e salata. Questo piatto è solitamente servito in periodo estivo, grazie alla presenza di verdure fresche come basilico, pomodori, zucchine e spinaci, che danzano nei sapori raffinati dei diversi formaggi presenti. Si può gustare sia come aperitivo, sia come secondo porto per un pasto leggero.

  • Iniziare preparando i vari ingredienti: tagliare le zucchine e le melanzane a listarelle, sbucciare e tagliare i pomodori in quattro e tritare il basilico.
  • Pulire e tagliare a julienne i broccoli, i cipollotti e il radicchio, sistemare su una teglia rivestita di carta da forno e sbucciare le patate precedentemente divise in quarti.
  • Coprire con burro e cospargere con grana formaggio tagliato a strisce.
  • Cosare le pomidore secche tagliate a strisce e sminuzzare il prosciutto cotto in pancetta.
  • Sbucciare le zucchine, i pomodori secchi e tagliarli a fette.
  • Prendere la farina, il fontina, il mozzarella e lo stracchino e versarli su un piano di lavorazione.
  • Fare delle palle di impasto, o delle palle di impasto per ottenere le focaccine, poi sistemare su una teglia rivestita di carta da forno e infornare.
  • Ultimo passo è lasciare riposare le focaccine per 10 minuti prima di servire.
  • Ultimo trattamento è spolverare le pizze con abbondante pomodorino secchino, basilico e speck, posizionare sulla teglia e infarinarla in modo uniforme.
  • A fine cottura, staccare le focacce e pizze cotto su di un asciugaplastica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.