La Pizze di formaggio mignon è una ricetta tipica della tradizione contadina italiana, in particolare della regione Toscana. Questo piatto è caratterizzato da sapori genuini e fromaggi di alta qualità. La sua origine risale ai tempi in cui lebbie contadine utilizzavano il forno per cuocere le pizze e condividerle con la famiglia durante la lavorazione dei campi.
La preparazione di queste pizze è molto semplice e si basa sull’uso di ingredienti freschi e di stagione. Ecco come poterle realizzare:
- Raschia l’uva Vernaccia e lasciala a bagno in acqua e zucchero per diverse ore.
- In una ciotola, combina insieme farina 00, farina di grano, sale e lievito di birra.
- A parte, mescola latte e uova e aggiungili alla miscela di farine.
- Aggiungi parmigiano grattugiato, noci tritate e olio d’oliva.
- Versa l’impasto a sfoglia su un foglio di carta da forno e crea le forme a cuneo.
- Inforna le pizze ad alta temperatura per circa 20-25 minuti fino a quando non sono cromate e crispy.
- Sterzala i Pizze secchi da un lato e lasciali raffreddare.
- Posizionala una corona di pane e porcellana con formaggi condimenti e latte.
Pezzi di questo tipo vengono spesso serviti durante le feste famigliari o i raduni degli amici. Il sapore gustoso è solitamente abbinato con oli locali e vini di alta qualità; sono perfetti anche per chi vuole gustare i sapori più autentici della tradizione contadina italiana.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa di questa *ricetta*: link al sitoweb del partner .