Per realizzare la ricetta Pizzatola di pasqua nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizzatola di pasqua
farinalattelievitolimoniuovavanigliazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizzatola di pasqua
La ricetta Pizzatola di Pasqua è un dolce tipico calabrese che si prepara nel periodo pasquale. È a forma di treccia o ciambella e può avere incastonate sopra delle uova, che in cottura poi diventeranno sode. Il piatto ha sapori caratteristici di lievito, limone e zucchero, e solitamente viene gustato nel periodo di Pasqua.
La Pizzatola di Pasqua è un dolce che richiede una preparazione accurata. Per iniziare, si crea un impasto con farina, lievito, latte, limone, uova, vaniglia e zucchero.
Prepara una fontana con la farina e aggiungi gli ingredienti al centro, poi comincia ad impastare fino a che tutto sia bene amalgamato.
Aggiungi il resto della farina e continua ad impastare fino ad ottenere un bell’impasto liscio.
Crea una forma a treccia o ciambella e chiudila a ciambella.
Metti a lievitare l’impasto su una teglia ricoperta di carta da forno fino a quando non abbia raddoppiato il volume.
Cuoci in forno a 200° per circa mezz’ora o comunque fino a quando non risulti ben dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste
Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti
Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!