Pizzaiola

Per realizzare la ricetta Pizzaiola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pizzaiola

Ingredienti per Pizzaiola

agliobasilicobroccolicarcioficarne di vitellocarotecipollaoliooriganopassata di pomodorosedanosugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizzaiola

La ricetta Pizzaiola è un piatto italiano tradizionale, originario della regione Campania. Viene descritto come un modo diverso per preparare il classico pollo alla cacciatora. Il nome potrebbe anche derivare dalla zona di Napoli. Le caratteristiche gustative principali consistono nell’equilibrio tra sapori lievemente piccanti e aromi freschi forniti da basilico e origano.

Cominciate tagliando a pezzi le carote, carciofi e broccoli. Inserite questi ingredienti in una padella con olio e soffriggete.

  • Fate cuocere a fuoco piccolo carote, carciofi e broccoli per circa 5-6 minuti. Aggiungete la cipolla e il sedano e fate anch’essi cuocere.
  • Apportate queste carni nel contenuto precedente in padella, aggiustate di sale e soffriggete ogni cosa a fuoco medio-alto.
  • Aggiungete il vitello e il passato di pomodoro, sempre a fuoco medio-alto, aggiustate di sale. Lasciate bollire per circa 10-15 minuti.
  • Aggiungete le uova sodo bollito, sale, olio, passata e origano in mezzo allo stufato. Il condimento rimarrà leggero. Aggiungete la vera pizzaiola, che consiste nel mettere insieme soffriggere il carciofo, carota e gli spinaci con basilico, il basilico non deve infuocarsi con il carciofo.
  • Mantenersi il livello ottimale di amido liquido legando gli elementi insieme.

Questa ricetta contempla un sapore tanto fresco quanto intenso e dolce, grazie al trapianto di un orto unico unico da tre spazi di verde. Sostituire le carote con la zucca, il sugo può prendere il posto del pomodoro, in base alle tue necessità di ogni momento. Sconsiglio l’arrosto per quanto riguarda il sangue, specialmente con il broccoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.