Pizza sfogliata con formaggio vastedda

Per realizzare la ricetta Pizza sfogliata con formaggio vastedda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza sfogliata con formaggio vastedda

Ingredienti per Pizza sfogliata con formaggio vastedda

birrafarinafarina di grano duroformaggilievitooliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza sfogliata con formaggio vastedda

La ricetta Pizza sfogliata con formaggio vastedda è un omaggio alla tradizione siciliana, un piatto sfizioso che combina la croccantezza di una pasta sfogliata leggermente salata al sapore intenso del formaggio Vastedda, tipico delle zone interne dell’Isola. Questa proposta si distingue per l’uso della birra nell’impasto e per lo strato di formaggi tagliati a cubetti, che conferiscono un contrasto di consistenze e umidità. Solitamente gustata tiepida, accompagna aperitivi o si presenta come contorno in pizze ripiene con un’alternanza di sfoglie e farciture generose.

  • Impastare farina di grano duro, lievito (madre o di birra), olio d’oliva, sale e acqua fino a ottenere un composto morbido ed elastico.
  • Lasciare lievitare l’impasto per almeno 12 ore (o 2 ore se usato il lievito di birra) in un ambiente caldo.
  • Dividere l’impasto in sei pagnottine e stenderle sottilmente in forme rettangolari o circolari.
  • Ungete una teglia con olio extravergine di oliva, stendere una sfoglia, spennellarla con olio e alternarla con altre due strati, in modo a strati.
  • Distribuire a cubetti il formaggio Vastedda (o misto formaggi) tra le sfoglie, aggiungendo una spolverata di pepe a piacere.
  • Chiudere i bordi premendoli delicatamente, bucherellare la superficie con una forchetta per evitare gonfiore.
  • Infornare a 250°C per 40 minuti, o fino a doratura uniforme.
  • Servire tiepida, tagliata a spicchi, per esaltarne il sapore croccante e la cremosità del formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come cucinare le uova in maniera sfiziosa

    Come cucinare le uova in maniera sfiziosa


  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.