- Setacciare le farine (00 e integrale) in una ciotola, unire il lievito secco e mescolarli. Aggiungere il sale, l’acqua e 2 cucchiai di olio extravergine. Usare la mescolatrice planetaria per lavorare l’impasto per 10 minuti, formando una palla compattea. Coprire con pellicola e lasciar lievitare almeno 1h30 in forno spento con la lucina accesa per mantener clima caldo.
- Tagliare patate e zucca a cubetti piccoli. In una padella, rosolarele con olio, sale, pepe, rosmarino tritato e un bicchiere d’acqua. Cucinare a fuoco medio, coperta, fino a quando restano croccanti. Lasciare raffreddare.
- Preparare una teglia con carta forno. Srotolare l’impasto direttamente sulla superficie, stenderlo ad un’altezza uniforme. Lasciar riposarne 1h altrimenti in forno spento.
- Spennellare la pasta con un strato sottile d’olio. Disporre sopra le patate e la zucca cotte, poi distribuirvi una salsa di peperoncini rossi. Coprire con la crescenza a pezzi o sbriciolata.
- Inserire la teglia in forno preriscaldata a 230°C per 18-20 minuti. Dopo, sprigionare la crescenza con 3-5 minuti di cottura in più, finche inizia a sciogliersi.
- Svulgar la pizza dal forno, decorarla con fettine sottili di bresaola ed offerla subito calda, accompagnata da una salsa di peperoncini in piatto separato per regolazioni gustative personali.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.