Pizza semintegrale con zucca, patate, crescenza e bresaola

Per realizzare la ricetta Pizza semintegrale con zucca, patate, crescenza e bresaola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza semintegrale con zucca, patate, crescenza e bresaola

Ingredienti per Pizza semintegrale con zucca, patate, crescenza e bresaola

farina 00farina integraleformaggio crescenzalievitooliopataterosmarinosalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza semintegrale con zucca, patate, crescenza e bresaola

La ricetta Pizza semintegrale con zucca, patate, crescenza e bresaola è un gioco di contrasti tra il croccante del composto di zucca e patate arrostite, lo sciogliere della crescenza e il tocco piccante di peperoncini. L’impasto, una mescla di farine 00 e integrali, si lievita lentamente in forno spento, donando struttura leggera. I sapori si equilibrano con il profumo resinato del rosmarino, la cremosità della crescenza e la salinità della bresaola. Ideale come piatto autunnale, si degusta calda, con i condimenti cotti appena sufficientemente per conservare loro naturali sapori.

  • Setacciare le farine (00 e integrale) in una ciotola, unire il lievito secco e mescolarli. Aggiungere il sale, l’acqua e 2 cucchiai di olio extravergine. Usare la mescolatrice planetaria per lavorare l’impasto per 10 minuti, formando una palla compattea. Coprire con pellicola e lasciar lievitare almeno 1h30 in forno spento con la lucina accesa per mantener clima caldo.
  • Tagliare patate e zucca a cubetti piccoli. In una padella, rosolarele con olio, sale, pepe, rosmarino tritato e un bicchiere d’acqua. Cucinare a fuoco medio, coperta, fino a quando restano croccanti. Lasciare raffreddare.
  • Preparare una teglia con carta forno. Srotolare l’impasto direttamente sulla superficie, stenderlo ad un’altezza uniforme. Lasciar riposarne 1h altrimenti in forno spento.
  • Spennellare la pasta con un strato sottile d’olio. Disporre sopra le patate e la zucca cotte, poi distribuirvi una salsa di peperoncini rossi. Coprire con la crescenza a pezzi o sbriciolata.
  • Inserire la teglia in forno preriscaldata a 230°C per 18-20 minuti. Dopo, sprigionare la crescenza con 3-5 minuti di cottura in più, finche inizia a sciogliersi.
  • Svulgar la pizza dal forno, decorarla con fettine sottili di bresaola ed offerla subito calda, accompagnata da una salsa di peperoncini in piatto separato per regolazioni gustative personali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.