Pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta

Per realizzare la ricetta Pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta

  • cipolla
  • cipolla bianca
  • farina
  • lievito
  • mozzarella
  • mozzarella di bufala
  • olio
  • pancetta
  • pane integrale
  • peperoncino
  • sale
  • timo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta

La ricetta Pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta è un connubio perfetto tra la sapidità della pancetta, la dolcezza delle cipolle caramellate e il gusto delicato della mozzarella di bufala, tutto su una base di pasta semi integrale per un tocco rustico e genuino.

Solitamente gustata come piatto unico, la pizza semi integrale con cipolle bufala e pancetta è ideale per una cena informale in compagnia o per un pranzo veloce e gustoso.

  • Preparare l’impasto: in una ciotola unire farina semi integrale, lievito di birra, zucchero, sale e olio. Impastare con acqua tiepida fino a ottenere una pasta liscia ed elastica. Lasciare lievitare in un luogo caldo per circa un’ora.
  • Rosolare l’aglio con le cipolle: tritare finemente le cipolle e soffriggerle in una padella con olio e un pizzico di sale fino a diventarne caramellate. Aggiungere aglio tritato e cuocere brevemente.
  • Cuocere la pancetta: tagliare la pancetta a cubetti e rosolare in una padella da parte.
  • Stendere l’impasto: trasferire l’impasto lievitato su una superficie leggermente infarinata e stendere con un mattarello a forma di pizza. Sgrassare una teglia e posizionare la pizza.
  • Condire la pizza: coprire l’impasto con ketchup, distrubire la mozzarella di bufala a fette, disporre sopra la pancetta e le cipolle caramellate. Cospargere con origano.
  • Infornare: infornare la pizza in forno pre-riscaldato a 220°C per circa 15-20 minuti, o finché la crosta non sarà dorata e il formaggio fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi

    Pasta di mandorle con eritritolo, il trionfo dei dolci secchi


  • Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua

    Uova ripiene light, un antipasto per la Pasqua


  • Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda

    Malloreddus con carciofi e uova, per una Pasqua sarda


  • Ricetta dei bianchini sardi

    Ricetta dei bianchini sardi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.