Pizza rustica in padella senza lievito, ricetta veloce

Per realizzare la ricetta Pizza rustica in padella senza lievito, ricetta veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza rustica in padella senza lievito, ricetta veloce

Ingredienti per Pizza rustica in padella senza lievito, ricetta veloce

farinaoliosemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza rustica in padella senza lievito, ricetta veloce

La ricetta Pizza rustica in padella senza lievito, ricetta veloce è una delle più amate per la sua leggerezza e fragranza. Questa pizza si presta bene sia come piatto principale che come antipasto o snack, ottima per ogni occasione. La farina tipo 2 macinata a pietra dona un sapore rustico e delicato, rendendo unica questa ricetta. La cottura in padella, preferibilmente in pietra, è il segreto di questo piatto, insieme all’impasto semplice e veloce da preparare.

  • Disporre le farine setacciate all’interno di una capiente terrina, fare la classica “fontana” nel centro e versare l’acqua con l’olio e il sale.
  • Iniziare ad impastare incorporando i liquidi alla farina e proseguire in questo modo fino ad ottenere un impasto piuttosto morbido ma compatto.
  • Rovesciare il composto sulla spianatoia “insemolata” ed impastare energicamente, lasciando che l’impasto assorba quel tanto di farina che gli occorre per non attaccarsi.
  • Continuare a lavorare e battere vigorosamente finché l’impasto non si presenta liscio ed omogeneo.
  • Formare una palla, coprire con della pellicola trasparente e lasciar riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo dividere l’impasto in 6 panetti da 80 gr circa ciascuno e stendere sottilmente sulla spianatoia spolverata di semola.
  • Versare un cucchiaio di Olio Evo in una padella di pietra e distribuirlo con della carta da cucina, quindi accendere il fuoco e lasciare che la padella si scaldi per bene.
  • Cuocere la pizza per 2 minuti circa quindi girarla delicatamente, condire a piacere e terminare la cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.