Pizza rovesciata ai carciofi con pancetta e pecorino romano

Per realizzare la ricetta Pizza rovesciata ai carciofi con pancetta e pecorino romano nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza rovesciata ai carciofi con pancetta e pecorino romano

Ingredienti per Pizza rovesciata ai carciofi con pancetta e pecorino romano

carciofifarinafarina manitobaformaggio pecorinolievito di birralimonioliopancettasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza rovesciata ai carciofi con pancetta e pecorino romano

La ricetta Pizza rovesciata ai carciofi con pancetta e pecorino romano si distingue per la combinazione equilibrata di sapori ricchi e umidi. La crosta leggermente dorata regge il carico morbido di carciofi cotti in forno, pancetta croccante e un filo di pecorino romano che scioglie il suo sapore salino. Il piatto, ispirato alla cucina di Gabriele Bonci, è una rivisitazione moderna della classica pizza rovesciata, ideale per chi cerca contrasti di consistenze e profumi mediterranei. Da gustare caldo, con la superficie unta di olio e un’accompagnamento di birra artigianale non pastorizzata.

  • Prepara l’impasto mescolando farina e farina manitoba, aggiungi acqua con lievito sciolti e incorpora l’olio con una spatola.
  • Distribuisci il sale sull’impasto e mescola finché non si amalgama, poi lascia riposare per 15 minuti.
  • Esegui pieghe di rinforzo per tre o quattro volte, con soste di 10 minuti, per sviluppare la struttura.
  • Trasferisci l’impasto in una ciotola oliata, copri con pellicola e lascia maturare in frigorifero per almeno 12 ore.
  • Riprendi l’impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo (es. forno con sole lucetta). Controlla la temperatura per evitare il sovralievitamento.
  • Pulisci i carciofi eliminando foglie esterne e parte coriacea. Togli l’amaro immergendoli per ore in acqua e limone.
  • Stendi un foglio di carta da forno su una leccarda unto e disponi carciofi, pancetta affettata e olio e sale.
  • Sbatti l’impasto su una spianatoia con semola e stendilo per coprire i carciofi. Oliata la superficie.
  • Inforna alla massima temperatura per 10 minuti al ripiano più basso, poi trasferisci al centro per completare la doratura.
  • Una volta cotta, rovescia la pizza su una spianatoia, sparga pecorino romano grattugiato e aggiungi nuove fette di pancetta.
  • Servi immediatamente, lasciando che il calore scioglia il pecorino e amalgami i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.