- Prepara l’impasto mescolando farina e farina manitoba, aggiungi acqua con lievito sciolti e incorpora l’olio con una spatola.
- Distribuisci il sale sull’impasto e mescola finché non si amalgama, poi lascia riposare per 15 minuti.
- Esegui pieghe di rinforzo per tre o quattro volte, con soste di 10 minuti, per sviluppare la struttura.
- Trasferisci l’impasto in una ciotola oliata, copri con pellicola e lascia maturare in frigorifero per almeno 12 ore.
- Riprendi l’impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo (es. forno con sole lucetta). Controlla la temperatura per evitare il sovralievitamento.
- Pulisci i carciofi eliminando foglie esterne e parte coriacea. Togli l’amaro immergendoli per ore in acqua e limone.
- Stendi un foglio di carta da forno su una leccarda unto e disponi carciofi, pancetta affettata e olio e sale.
- Sbatti l’impasto su una spianatoia con semola e stendilo per coprire i carciofi. Oliata la superficie.
- Inforna alla massima temperatura per 10 minuti al ripiano più basso, poi trasferisci al centro per completare la doratura.
- Una volta cotta, rovescia la pizza su una spianatoia, sparga pecorino romano grattugiato e aggiungi nuove fette di pancetta.
- Servi immediatamente, lasciando che il calore scioglia il pecorino e amalgami i sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.