Pizza rossa in teglia

Per realizzare la ricetta Pizza rossa in teglia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza rossa in teglia

Ingredienti per Pizza rossa in teglia

agliofarinagranolievitomaltoolio d'oliva extra-vergineoriganoorzopomodori pelatisalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza rossa in teglia

La ricetta Pizza rossa in teglia è un tipico piatto italiano originario del sud, in particolare della Campania e della Puglia. Questo piatto è noto per i suoi sapori intensi e decisi, dati dai pomodori pelati e dall’olio d’oliva extra-vergine. Viene solitamente gustato durante le occasioni informali, come le cene con gli amici o le feste di famiglia.

  • Comincia preparando l’impasto: miscela la farina, il grano, il lievito, il malto e il sale in una grande ciotola.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e impasta il tutto fino a quando non si formerà un composto omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora in un luogo tiepido.
  • Prepara la superficie della teglia ungendola con un poco d’olio d’oliva extra-vergine.
  • Sfoglia l’impasto e stendilo sulla teglia, creando uno strato uniforme.
  • Schiaccia l’aglio e spalma i pomodori pelati sull’impasto, aggiungendo un pizzico di origano.
  • Inforna la teglia a 220°C per 20-25 minuti, finché la Pizza rossa in teglia non sarà cotta e dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.