- Spremtere i 250 g di farina in una ciotola, setacciarla, aggiungere una presa di sale, una bustina di lievito di birra e lo strutto fuso, mescolando. Aggiungere l’acqua tiepida gradualmente fino ad ottenere un impasto morbido, poi formare un panetto e far lievitare coperto con un panno umido fino al raddoppio del volume.
- In una ciotola a parte, tagliare a cubetti il prosciutto cotto, il salame e i due tipi di provolone. Incorporare il formaggio grattugiato e 1 uovo sbattuto, mescolando gli ingredienti per un ripieno omogeneo e consistente.
- Alla fine della prima lievitazione, dividere l’impasto in due pezzi: uno più ampio (70%) e uno più piccolo (30%). Stendere la parte principale in un disco leggermente più grande della piastra imburrata, posizionandola al centro della teglia da 35-36 cm.
- Versare il ripieno sulla pasta base, lasciando un bordo di 3-4 cm.libero. Coprire con il secondo disco di impasto, sigillando i bordi con le dita e bucherellando la superficie con una forchetta. Spennellare con l’uovo rimanente per doratura.
- Coprire il piatto con un panno e far lievitare nuovamente fino a leggermente gonfio. Infornare in forno statico a 200°C per 40-50 minuti, controllando la cottura con un tovagliolo sulla superficie, che dovrebbe suonare vuoto se cotto.
- Appena sfornata, coprirla con un asciugamano bagnato per mantenere la pasta morbida durante il raffreddamento, che consente di tagliare tajfile laterali e servire in porzioni generose, migliori a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.