Pizza ricresciuta dolce di pasqua tipica romana

Per realizzare la ricetta Pizza ricresciuta dolce di pasqua tipica romana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza ricresciuta dolce di Pasqua tipica romana
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pizza ricresciuta dolce di pasqua tipica romana

  • aromi
  • burro
  • cannella
  • farina manitoba
  • lievito di birra
  • limoni
  • olio di semi
  • sale
  • semi di anice
  • spezie
  • strutto
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza ricresciuta dolce di pasqua tipica romana

La ricetta Pizza ricresciuta dolce di Pasqua tipica romana.

La città di Roma si prepara alla festa della Pasqua con un piatto dolce tipico della tradizione romana: la Pizza ricresciuta. Questo dessert tradizionale è frutto di una storia e di un contesto culturale unico, che lo rende particolarmente caratteristico e amatissimo dai Romani. Il suo sapore è solitamente marcato da aromi di zucchero e cannella, accompagnati da un retrogusto leggermente burroso, tipico della tecnica di preparazione.

Preparazione

  • Comincia mescolando 250g di farina manitoba con 5g di lievito di birra, 2g di sale e un pizzico di spezie. Mescola il tutto fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati.
  • In un’altra ciotola, sbatti 2 uova e 100g di zucchero fino a quando diventano morbidi e cremosi. Aggiungi l’aroma del limone grattugiato e mescola per incorporare bene l’aroma.
  • Unisci il composto di farina e lievito al composto di uova e zucchero. Mescola fino a quando il tutto è uniforme e privo di grumi.
  • Aggiungi 50g di burro ammorbidito e mescola fino a quando il composto è liscio e omogeneo.
  • Stendi la pasta frolla in una teglia rivestita di carta da forno. Metti al forno a 180°C per 15 minuti.
  • Rivesti la base con un composto a base di buccia di limone, semi di anice, semi di anice e cannella in polvere. Metti al forno ancora per 15 minuti.
  • Sforna la pizza e aggiungi un velo di meringa interamente cotta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla **_ricetta completa_.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!