Per realizzare la ricetta Pizza proteica con zucca e avena ai semi di chia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizza proteica con zucca e avena ai semi di chia
avenafarina di risolattepepesalesemi di chiasierozucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza proteica con zucca e avena ai semi di chia
La ricetta Pizza Proteica con Zucca e Avena ai Semi di Chia si presenta come un’alternativa salutista e variazionale alla classica pizza, ideale per chi segue un regime nutrizionale equilibrato o cerca alleggerimento. La base, grazie alla zucca cotta, all’avena e ai semi di chia, si compatta in una struttura morbida e gustosa, adatta a portare qualsiasi copertura (come pomodoro, formaggio light o olive) a seconda delle preferenze. La presenza di proteine in polvere (siero di latte) aggiunge un plus nutrizionale, riducendo la calorie a meno di 300 per porzione. Il tocco creativo suggerito è perfetto per occasioni tematiche come Halloween, ma la ricetta mantiene un’essenza versatilissima, compatibile con stili alimentari come low carb o senza glutine.
Immergi i semi di chia in acqua fredda per 10-15 minuti, lasciandoli gonfiare finché non diventano gelatinosi.
Cuoci la zucca tagliata a dadini nel forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, o fino a quando si ammorbidisce.
Nel mixer, mescola la zucca cotta, i semi di chia ammollati, le proteine in polvere (o avena/farina di riso per sostituirle), sale e pepe, fino a ottenere una miscela omogenea e densa.
Spremi l’impasto su una teglia con carta forno, distribuendolo in due dischi sottili o in una base unica più grande, scaldate e lisciandole con le mani o uno stampino.
Cuoci la base nel forno a 200°C per 15 minuti, finché non diventa dorata ai bordi.
Sistematevi sopra la vostra copertura preferita (es: pomodoro, formaggio, olive) e infornate di nuovo per 5 minuti, solo per far si che gli ingredienti si assestino e amalgamino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!