Pizza parigina di gloria kitchenusa

Per realizzare la ricetta Pizza parigina di gloria kitchenusa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza Parigina di Gloria KitchenUSA

Ingredienti per Pizza parigina di gloria kitchenusa

farinalattelievito di birraoliopassata di pomodoropasta sfogliapomodoripomodori pelatiprosciutto cottosale finosalsa di pomodorotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza parigina di gloria kitchenusa

La ricetta Pizza Parigina di Gloria KitchenUSA è una rivisitazione moderna di un classico napoletano, che unisce il sapore acidulo del pomodoro, la croccantezza della prosciutto cotto e la morbidezza filante della provola. Nasce quando, nel 1970, un cuoco partenopeo sostituisce il tradizionale strato di pasta superiore con la pasta sfoglia, creando una combinazione unica di fragranza esterna e morbidezza interna. Si gusta calda, con il profumo intenso di olio d’oliva e lo scalpiccio delle fette di pane fresco.

  • Preparare l’impasto per la pizza: versare 500 g di farina a fontana, aggiungere 12,5 g di lievito di birra, 3 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale. Mescolare finché si ottiene una massa liscia, poi lasciar lievitare per almeno 2 ore in una ciotola coperta.
  • Ili oliare una teglia (30×40 cm) con un cucchiaio di olio extravergine e stendere con il mattarello una parte dell’impasto.
  • Condiscere con 2/3 di passata di pomodorio (400 g), distribuire le fette di prosciutto cotto (150 g) e la provola a fette sottili (300 g), poi coprire con il resto della salsa di pomodoro.
  • Stendere la pasta sfoglia (1 rotolo da 230 g) e adagiarla a coprire il ripieno, bucherellando con una forchetta per evitare bolle d’aria.
  • In un piatto separato, sbattere 1 tuorlo con 2 cucchiai di latte e spennellare la superficie della Pizza Parigina.
  • Inserire in forno preriscaldato statico a 200 °C per 35 minuti, quindi far riposare per 10 minuti prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.