Pizza napoletana a lunga lievitazione

Per realizzare la ricetta Pizza napoletana a lunga lievitazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza Napoletana a lunga lievitazione

Ingredienti per Pizza napoletana a lunga lievitazione

farinafarina 00farina manitobagranolievito di birramieleoliosalesemolazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza napoletana a lunga lievitazione

La ricetta Pizza Napoletana a lunga lievitazione è un classico della cucina italiana che offre un’esperienza gustativa unica. Questo piatto è noto per la sua consistenza leggera e il suo sapore caratteristico, che si accompagna bene con il pomodoro, la mozzarella e altri condimenti.

La Pizza Napoletana a lunga lievitazione è un’esperienza culinaria che si gusta solitamente in famiglia o con gli amici, magari durante un pasto conviviale. La sua particolarità è data dalla lunga lievitazione dell’impasto, che conferisce un sapore intenso e una texture morbida.

Per preparare la Pizza Napoletana a lunga lievitazione, seguite questi passaggi:

  • Sciogliete il lievito in mezza dose d’acqua con il miele e unitelo alla farina, cominciando a mescolare con un cucchiaio di legno.
  • <liperl'olio e il sale nella restante acqua e uniteli all'impasto, amalgamando bene.

  • Lasciate riposare l’impasto per 10 minuti, poi cospargete il piano di lavoro con la semola e versate l’impasto.
  • Procedete con le pieghe, ripiegando l’impasto da sinistra verso il centro e da destra verso il centro, e fate la stessa cosa dall’alto verso il centro e dal basso verso il centro.
  • Riponete il panetto ottenuto nella ciotola, chiudetela con pellicola o con coperchio ermetico e mettetela in frigo per 24 ore.
  • Tirate fuori dal frigo l’impasto e dividetelo in 4 panetti di uguale dimensione, poi lasciateli riposare per 2 ore.
  • Accendete il forno a 250° in modalità statica e predisponete la leccarda del forno a contatto con la parte bassa del forno.
  • Ungete le teglie con olio e cospargetele con la semola, poi prendete un panetto e con le mani allargatelo con delicatezza.
  • Condite la teglia con il pomodoro, la mozzarella e altri condimenti, poi infornate per 10 minuti e proseguite la cottura per altri 6 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!