pizza Napoletana

Per realizzare la ricetta pizza Napoletana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

pizza Napoletana

Ingredienti per pizza Napoletana

basilicofarinafarina 00farina manitobafocaccialievito di birramozzarellaoliooriganopomodorisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: pizza Napoletana

La ricetta pizza Napoletana è un classico che richiede tempo e pazienza, ma il risultato è una base croccante e lieve, ideale per condimenti che esaltano sapori italiani autentici. La pizza Napoletana ideale si gusta calda, con il sapore delicato del basilico, la cremosità della mozzarella o del stracchino, e il fondo croccante ma soffice all’interno. La preparazione richiede due lievitazioni prolungate, un impasto lavorato a lungo e una cottura a temperatura elevata: elementi chiave per ottenere una consistenza simile a quella di una pizzeria tradizionale. Questo piatto combina semplicità e raffinatezza, rendendosi perfetto per cene casuali o momenti con gli amici, come ricordato nel contesto.

  • Mescola 250 grammi di farina Manitoba, 125 grammi di farina 00 e 1 cucchiaio di sale in una ciotola.
  • Dissolvi 2 grammi di lievito di birra in acqua tiepida; aggiungi metà della farina e impasta per 5 minuti per formare un composto liscio. Aggiungi il resto della farina e il sale, impastando per 15 minuti (a mano o con planetaria) fino a ottenere un’impasto elastico.
  • Copri il composto con un panno umido e lascialo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente. Dopo, plasmarne la pasta in palle e avvolgile in pellicola, lasciandole lievitare tutta la notte in frigo per consolidare la struttura.
  • La mattina successiva, riscaldare il forno a 250°C e prepara una teglia rivestita con carta forno. Srotolare l’impasto lievito in sfogli sottili, usando le mani o uno spianatoio.
  • Condisci con spremuta di pomodoro maturo (o salsa pomodoro), cucchiai di olio extravergine, foglie di basilico fresco, pezzetti di mozzarella o stracchino, e una spruzzata di origano. Sale solo se necessario.
  • Inserisci la pizza nel forno preriscaldato e cuoci per 8-12 minuti, finché il bordo non diventa dorate e croccante. Per un risultato perfetto, potresti lasciare la seconda palla in frigo fino a 24 ore, trasformandola in focaccia se preferisci un’alternativa soffice.
  • Serve calda immediatamente, apprezzandone la combinazione tra croccantezza esterna e morbidezza interna, accompagnata dal profumo speziato dell’origano e del basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.